Buono Scuola a.s. 2024/25
La Regione del Veneto ha approvato il bando relativo al contributo “Buono Scuola” per l’anno scolastico-formativo 2024-2025 destinato alle famiglie delle studentesse e degli studenti con la finalità di concorrere alla copertura delle spese di iscrizione e frequenza, nonché delle spese per l’integrazione e la didattica di sostegno a favore degli studenti con disabilità.
La domanda di “Buono Scuola” può essere presentata dai seguenti soggetti:
- da uno dei genitori dello/a studente/studentessa. Il genitore richiedente dovrà appartenente al nucleo familiare dello studente (art.7 D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n.159, Circolare Inps n.171 del 18.12.2014);
- dal tutore dello studente minore di età individuato secondo la normativa vigente;
- dal genitore affidatario;
- dalla studentessa o dallo studente maggiore di età
La studentessa o lo studente, al momento della richiesta, dovrà:
- essere residente in Veneto;
- essere iscritto e frequentare, al fine dell’adempimento del diritto-dovere di istruzione e formazione e dell’obbligo di istruzione, una delle seguenti tipologie di Istituzione scolastica facenti parte del sistema nazionale di istruzione, che applicano una retta di iscrizione e frequenza superiore a euro 200,00 per l’anno scolastico-formativo 2024-2025:
- scuola primaria o secondaria di primo o secondo grado statale;
- scuola primaria o secondaria di primo o secondo grado paritaria (privata o degli Enti locali);
- scuola primaria o secondaria di primo o secondo grado non paritaria inclusa nell’Albo regionale delle “scuole non paritarie” (D.M. 29 novembre 2007, n. 263);
- scuola della formazione professionale accreditate dalla Regione del Veneto che svolge percorsi triennali di istruzione e formazione professionale per il conseguimento della qualifica professionale e/o percorsi di quarto anno per il conseguimento del diploma professionale ai sensi dell’articolo 15 del D.Lgs. 17 ottobre 2005, n. 226, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza StatoRegioni del 24 settembre 2015;
- appartenere ad un nucleo familiare con ISEE 2025 fino a euro 40.000,00 in caso di studente normodotato oppure con un ISEE 2025 fino a euro 60.000,00 in caso di studente con disabilità.
- Dovrà altresì essere eventualmente dichiarato se la studentessa o lo studente è persona con disabilità certificata ai sensi dell’art. 3 della L. 104/92 (comma 1 o comma 3), in cui sia stata riscontata una condizione che necessita di sostegno ai fini dell’integrazione scolastica.
La domanda deve essere presentata a partire dal giorno 19 maggio 2025 ed entro il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 20 giugno 2025 attraverso l’ area riservata del portale https://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb nella sezione RICHIEDENTE, utilizzando uno dei sistemi di autenticazione:
- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
- Carta d'Identità Elettronica (CIE);
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
Per conoscere i dettagli del bando consulta l’allegato A della relativa Delibera attraverso questo link.