Prenota un appuntamento
Causa l'emergenza sanitaria in corso, l'accesso agli uffici comunali è contingentato. Chiunque abbia la necessità di interagire con l'Ente accede esclusivamente previa prenotazione online dell'appuntamento.
ATTENZIONE: al momento è possibil prenotare l'appuntamento con il servizio MYCalendar per i seguenti servizi:
- UFFICIO DEMOGRAFICI - Carta d'identità elettronica
- UFFICIO DEMOGRAFICI - Cambio di residenza
- UFFICIO DEMOGRAFICI - Dichiarazioni sostitutive
- UFFICIO SERVIZI SOCIALI (domanda alloggio popolare - contributo affitto - in caso di bandi attivi)
- UFFICIO SERVIZI CIMITERIALI (informazioni generali - richiesta di assegnazione loculi, ossari o tombe - informazioni su estumulazione ed esumazione)
- UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE (assistenza alla compilazione di domanda per bandi comunali - in caso di bandi attivi)
L'appuntamento viene registrato tramite il portale myCalendar messo a disposizione dall'Ente, accessibile dal link indicato qua sotto.
Ulteriori informazioni sul servizio e sulle modalità di esecuzione degli appuntamenti sono presenti di seguito in questa pagina, ed è disponibile una breve video guida del servizio.
Accedi al portale di prenotazione online degli appuntamenti
Modalità di prenotazione di un appuntamento
Eseguito l'accesso al portale, possibile esclusivamente tramite SPID, per prenotare l'appuntamento selezionare:
- l'ufficio per cui si desidera richiedere l'appuntamento;
- l'argomento dell'appuntamento (viene visualizzata la durata massima in minuti ed eventuali istruzioni per l'esecuzione dell'appuntamento stesso);
- il giorno e l'orario desiderati (tra quelli disponibili);
- l'eventuale interlocutore se ti è permesso indicarlo;
- la modalità di esecuzione dell'appuntamento, che può essere di persona o in videoconferenza (per alcune fasce orarie è presente un'unica opzione);
Si chiede gentilmente di descrivere brevemente il motivo dell'appuntamento permettendo così all'ufficio di preparare quanto necessario e dedicare il giusto tempo allo svolgimento dell'incontro, evitando così il permanere in attesa degli utenti successivi.
- Si ricorda che il sistema non permette di fissare appuntamenti nella giornata stessa dell'invio della richiesta.
- Inoltre è necessario fissare un appuntamento per ciascun richiedente (ad esempio, nel caso di rinnovo del documento d'identità contemporaneamente per più componenti lo stesso nucleo famigliare, sarà necessario fissare più appuntamenti).
Mail di interazione con il portale
Dopo aver cliccato su "Prenota appuntamento" il sistema invia una mail, quale promemoria dell'avvenuta prenotazione, contenente il riepilogo delle informazioni inserite; all'atto della conferma dell'appuntamento da parte dell'Ente, verrà inviata una seconda mail di conferma contenente ulteriori informazioni utili.
Modalità di prenotazione classica
E' possibile prenotare un appuntamento anche telefonicamente.
I numeri di telefono e gli orari di ricevimento sono elencati nella pagina "Orari degli uffici"
FAQ
Cosa devo fare per annullare o cambiare l’appuntamento?
Accedi al portale e dalla pagina principale usa una delle due icone a fianco dell'appuntamento sul quale vuoi intervenire: la matita per modificarlo oppure il cestino per eliminarlo.
Raccomandiamo di gestire tempestivamente la rinuncia o lo spostamento ad altra data, tenendo presente che la mancata presentazione ad un appuntamento prenotato causa un danno ad altre persone che hanno interesse a rivolgersi all'Ente.
Ho un imprevisto all'ultimo momento. Cosa posso fare?
Telefona al numerodi telefono dell'ufficio (vedi: pagina "Orari degli uffici") e comunica i tuoi dati affinché sia possibile annullare il tuo appuntamento e avvisare la persona preposta. (Puoi farlo in autonomia: vedi prima domanda)
L'ente può annullare o cambiare un mio appuntamento?
Per indifferibili esigenze dell'Ente, l'annullamento o lo spostamento dell'appuntamento potrà essere effettuata anche dagli uffici stessi. Verrà inviata una mail contenente la nuova proposta di orario/giorno ovvero la mail con il motivo dell'annullamento.