Referendum 8 e 9 giugno - voto a domicilio e voto assistito

Pubblicato il 29 aprile 2025 • Anagrafe , Elettorale

VOTO A DOMICILIO

Da martedì 29 aprile 2025 è possibile far pervenire le richieste di esercizio di voto domiciliare per gli elettori:

  • affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte delle persone con disabilità;
  • affetti da grave infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione.

La domanda di ammissione al voto domiciliare, corredata da certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dalla ASLcopia del documento di identità e copia della tessera elettorale, deve essere presentata entro lunedì 19 maggio 2025:

  • via mail, all’indirizzo servizi.demografici@comune.vigonovo.ve.it  oppure
  • via pec, all’indirizzo protocollo.comune.vigonovo.ve@pecveneto.it
  • a mano, presso l’Ufficio Protocollo

Per il rilascio del suddetto certificato finalizzato all'esercizio del diritto di voto è necessario rivolgersi agli ambulatori di Medicina Pubblica nei Distretti dell'Azienda Ulss 3 Serenissima come da allegata nota.

Normativa di riferimento:

·         decreto-legge 3 gennaio 2006 n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 gennaio 2006, n.22, modificato dalla legge 7 maggio 2009, n.46;

·         art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104;

·         Circolare n. 28/2009 del Ministero dell’Interno datata 08 maggio 2009, avente per oggetto: Approvazione della legge n. 46 del 7 maggio 2009. Estensione del diritto al voto domiciliare ad altre categorie di elettori intrasportabili.

VOTO ASSISTITO

Gli elettori interessati sono persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitati ad usare le mani e non sono in grado di votare autonomamente. Tali elettori possono chiedere di essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia.

Chi è affetto da grave infermità fisica può esercitare il diritto al voto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di un altro elettore liberamente scelto purchè iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica.

Per esercitare questo diritto, i cittadini “fisicamente impediti al voto” devono rivolgersi ai Servizi di Igiene Pubblica dell’ASL e richiedere il certificato gratuito che attesti questa condizione d’impossibilità ad esercitare autonomamente il diritto al voto. Il certificato andrà presentato al Presidente di seggio il giorno della votazione.

Per evitare di ripetere questa procedura ad ogni elezione, è possibile presentare, all’Ufficio elettorale del Comune di residenza, una Richiesta di annotazione permanente sulla tessera elettorale del diritto al voto assistito unitamente:

·         al certificato rilasciato dall'Azienda Sanitaria Locale;

·         alla tessera elettorale, dove con un apposito timbro verrà formalmente riconosciuto il diritto di voto assistito anche per le successive votazioni.

Normativa: legge 17/2003

avviso voto a domicilio
Allegato 83.35 KB formato pdf
Scarica
avviso voto assistito
Allegato 78.91 KB formato pdf
Scarica
domanda-voto-a-domicilio-2025
Allegato 55.83 KB formato rtf
Scarica
strutture sanitarie abilitate al rilascio delle certificazioni mediche
Allegato 1.82 MB formato pdf
Scarica