Istat- Indagine sulle discriminazioni
Indagine sulle discriminazioni
Il periodo di rilevazione va dal 1° aprile al 31 luglio 2025
L’indagine sulle discriminazioni ha l’obiettivo di studiare le opinioni della popolazione, tra i 18 e i 74 anni, rispetto alla presenza nella società di questo fenomeno nelle sue diverse forme (origine etnica, identità di genere, credo religioso, condizioni di salute, orientamento sessuale). Gli episodi di discriminazione eventualmente subìti dalle persone sono affrontati con riguardo a diversi ambiti della vita quotidiana: l'accesso al lavoro, la vita lavorativa, l'esperienza durante gli studi, l’accesso o la fruizione di servizi pubblici o privati, ecc. Saranno rilevate, inoltre, le opinioni sugli stereotipi verso alcune categorie di persone e il grado di soddisfazione per vari aspetti della vita.
I cittadini che riceveranno la lettera dall’ISTAT e che quindi faranno parte del campione individuato possono rispondere autonomamente dal 1aprile al 29 maggio e sarà disponibile un numero verde 1510 attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00 festivi esclusi per chiedere informazioni sull’indagine, ricevere aiuto per l’accesso al sito web della raccolta dati e ottenere assistenza nella compilazione online dei questionari.
Dal 3 giugno al 31 luglio tutti i cittadini campione non rispondenti saranno contattati dai rilevatori del Comune che provvederanno ad effettuare l’intervista faccia a faccia presso il domicilio o in altro luogo istituzionale preventivamente concordato. Al momento dell’intervista i rilevatori dovranno sempre esibire il tesserino di riconoscimento dove è riportato il timbro del Comune. Per qualsiasi informazione o dubbio è possibile contattare il numero dell’ufficio di statistica del Comune 049/9834931.