Fabio Nizzardo a Parole d'Autore Fuori dal Comune

L'Assessorato alla Cultura presenta l'edizione di primavera 2025 della rassegna "Parole d'Autore Fuori dal Comune", con il primo appuntamento, presso l'Agenzia Viaggi PIXEL, a Galta di Vigovo (via Battisti n. 65):
Fabio Nizzardo presenterà il suo libro "In prigione ho imparato a volare", pubblicato da Cuoredoro Libri.
Moderatrice: Sara Patron
Ingresso libero fino a capienza dei posti disponibili
Venerdì 11 aprile alle 20.45 presso Agenzia Pixel Viaggi
Gli incontri di presentazione dei libri per questa edizione, curata dalla Biblioteca Civica di Vigonovo in collaborazione con Vigonovocom Associazione Attività e Il Pentagramma, si terranno anche in luoghi all'aperto e in spazi commerciali che hanno dato disponibilità ad accogliere gli eventi.
Un modo per avvicinare quanti più appassionati possibile al mondo della lettura, con l'opportunità di sentire direttamente dalla voce degli autori la presentazione dei loro libri.
---
Fabio Nizzardo
"In prigione ho imparato a volare"
«Quando il mondo crolla, la vera forza emerge.»
Fabio, imprigionato ingiustamente in Indonesia e costretto a vivere in condizioni estreme, avrebbe potuto lasciarsi schiacciare dal peso dell'ingiustizia. Invece, grazie a una serie di coincidenze e sincronicità, come l’arrivo inaspettato di alcuni libri che contenevano messaggi speciali o l’incontro con l’Ho’oponopono, ha scoperto qualcosa di molto più grande: il suo mondo interiore e la forza che lo abita.
"In Prigione ho imparato a Volare" è la storia vera di un uomo che, affrontando le avversità più oscure, ha trovato dentro di sé le ali per volare verso una libertà più profonda, verso l’immenso.
Tra sofferenza e disperazione, lontano dalla famiglia e dal suo paese, Fabio inizia ad assistere ad eventi apparentemente casuali che gli indicano una strada ben precisa, scopre risorse inaspettate e affronta un viaggio interiore che lo trasforma in una persona nuova.
Questo libro non è solo il racconto di una prigionia ingiusta, ma una potente testimonianza di resilienza, crescita e rinascita.
In ogni pagina, sentirai il battito di una nuova speranza e capirai che, anche nei momenti più difficili, esiste una via che porta alla luce. Questo racconto è un inno alla forza umana, un invito a scoprire il nostro potenziale più profondo, anche quando tutto sembra perduto.
Fabio Nizzardo attualmente vive a Brugine in provincia di Padova e si sta dedicando al lancio di questo suo primo libro con la voglia di condividere con le persone i miracoli di cui è stato testimone.